Le Edizioni a Stampa del CESVAM 2014 - 2024

Le Edizioni a Stampa del CESVAM  2014 - 2024
Catalogo di tutte le edizioni a Stampa del Centro Studi sul valore Militare dell'Istituto del Nastro Azzurro

1866 QUATTRO BATTAGLIE PER IL VENETO

1866 QUATTRO BATTAGLIE PER IL VENETO
Il volume e acquistabile presso tutte le librerie, oppure si può chiedere alla Casa Editrice (ordini@nuovacultura.it) o all'Istituto del nastro Azzurro (segreteriagenerale@istitutonastroazzurro.org)

1866 Il Combattimento di Londrone

VOLUME DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

VOLUME DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Il Volume sarà disponibile dal 30 aprile 2025

Collana Storia in Laboratorio

Il piano editoriale per il 1917 è pubblicato con post in data 12 novembre 2016

Per i volumi pubblicati accedere al catalogo della Società Editrice Nuova Cultura con il seguente percorso:
www.nuovacultura.it/catalogo/collanescientifiche/storiainlaboratorio

.La collana Storia in Laboratorio 31 dicembre 2014

.La collana Storia in Laboratorio 31 dicembre 2014
Collana Storia in Laboratorio . Aggiornamento sul Canale You Tube: ISTITUTO NASTRO AZZURRO CESVAM

Testo Progetto Storia In Laboratorio

Il testo completo del Progetto Storia in Laboratorio è riportato su questo blog alla data del 10 gennaio 2009.

Si può utilizzare anche la funzione "cerca" digitando Progetto Storia in Laboratorio.

Traduzione

Il presente blog è scritto in Italiano, lingua base. Chi desiderasse tradurre in un altra lingua, può avvalersi della opportunità della funzione di "Traduzione", che è riporta nella pagina in fondo al presente blog.

This blog is written in Italian, a language base. Those who wish to translate into another language, may use the opportunity of the function of "Translation", which is reported in the pages.

Translate

La Collana Storia in Laboratorio al 31 dicembre 2011

La Collana Storia in Laboratorio al 31 dicembre 2011
Direttore della Collana: Massimo Coltrinari. (massimo.coltrinari@libero.it)
I testi di "Storia in Laboratorio"
sono riportati
sul sito www.nuovacultura.it
all'indirizzo entra/pubblica con noi/collane scientifiche/collanastoriainlaboratorio/pagine 1 e 2

Cerca nel blog

sabato 3 settembre 2016

Incontro al Cenacolo marchigiano

Cari amici del Cenacolo Marchigiano,

nell’incontro previsto per sabato 24 settembre 2016, avrò il piacere di parlarvi del mio progetto di ricerca antropologico musicale, che da oltre tre anni sto conducendo nell’area TIPNIS dell’Amazzonia boliviana, con l’associazione ENGIM e il Ministero degli Affari Esteri italiano.

Più che di una conferenza, si tratterà di una narrazione storica attraverso immagini, suoni, rumori della foresta amazzonica e l’ascolto anche se fugace di qualche brevissimo brano di una straordinaria musica che veniva suonata ai tempi delle riduzioni gesuitiche del XVII secolo. Una musica meticcia, frutto della ricerca,  oggi eseguita da giovanissimi indios Moxos utilizzando strumenti a corda, importati dai missionari di allora, oltre che flauti e  tamburi di epoca inca, precolombiana. Poche saranno le mie parole, spero molte le vostre domande. 

Se avete visto anni fa il film “Mission” e vi è piaciuto, vi piacerà anche l’esposizione sonora e visiva di questa investigazione culturale, che ricrea buona parte dello spirito di quel film. 

Conto sulla vostra presenza.
Grazie e un cordiale saluto a tutti

Giuseppe Mazzini
--------------------------------
Prof. Giuseppe Mazzini, di Cingoli
Insegnante di Fisica in pensione, oggi collaboratore  dell’ONLUS ENGIM per progetti nei paesi in via di sviluppo e socio del Cenacolo Marchigiano

Nessun commento:

Posta un commento