Il
Quartiermastro
Il Quartiermastro[1],
in origine, era un ufficiale (col grado di Luogotenente o Capitano) che
sovrintendeva alle disposizioni per l'acquartieramento e al movimento delle
truppe.
Nell'antica
marina militare a vela, era l’ufficiale incaricato di chiamare gli uomini a
fare il quarto[2]
e a determinate manovre (attualmente in diverse Marine Militari riveste un
grado da sottufficiale).
Era
così denominato anche il cassiere civile dei comandi dei dipartimenti militari
marittimi.
In Europa
l'ufficio risale almeno al XV secolo.
Nei
secoli XVI e XVII la mansione era riferibile alla cura dell'alloggiamento, del
vettovagliamento, della custodia della cassa e della contabilità di un corpo di
esercito e in alcuni ordinamenti militari nazionali faceva parte dello stato
maggiore.
Alla fine del XVII
secolo il Ministro della guerra del re Luigi XIV di Francia riorganizzò
l'esercito e creò un Dipartimento generale del quartiermastro che
sosteneva la campagna con provviste di cibo, foraggio, munizioni e attrezzature
strategicamente dislocate e protette.
Nel XVIII secolo,
in alcuni paesi continentali, le funzioni del quartiermastro si ampliarono
tanto da essere simili a quelle di un moderno Capo di stato maggiore,
come dirigere e coordinare marce e schieramenti e redigere ordini operativi.
Nell’esercito
tedesco tale denominazione rimase in vigore fino alla prima guerra mondiale.
In Gran Bretagna e
negli Stati Uniti, invece, il quartiermastro rimase un funzionario
amministrativo e logistico specializzato. Negli Stati Uniti il
quartiermastro, di solito un ufficiale incaricato, era un membro del Quartermaster
Corps fino al 1962, quando fu assorbito da altre agenzie. Nell'esercito
britannico lo stato maggiore del quartiermastro generale è un ramo di
coordinamento sotto il controllo dello stato maggiore.
Il
primo articolo del primo ordinamento dell’Arma dei Carabinieri, le c.d. "Determinazioni"
di Vittorio Emanuele I del 9 agosto 1814, recitava: "Il Corpo dei
Carabinieri Reali verrà formato del Colonnello Comandante, di quattro Capitani,
un Aiutante Maggiore, un Quartier Mastro [ufficiale al quale era affidata la
direzione degli alloggiamenti, dei vitto e della contabilità], dieci
Luogotenenti, dieci Sottotenenti, quattro Marescialli di Logis[3]
a piedi e tredici a cavalo, cinquantuno Brigadieri a piedi e sessantanove a
cavalli, duecentosettantadue Carabinieri a piedi e trecentosessantasette a
cavallo"[4].
La paga annuale del Quartiermastro era fissata in L. 1500.
Il termine Quartiermastro o Quartermaster,
solitamente attribuibile a un soldato anziano con incarico di supervisore della
caserma e distributore di forniture (in molte marine un ufficiale con
particolari compiti di responsabilità), sembrerebbe derivare dal titolo di un
funzionario reale tedesco, il Quartiermeister. Questo termine aveva il
significato di "padrone di casa" (dove "quarti" va inteso
come alloggio). Oppure deriverebbe da "comandante del cassero" dove
il timoniere e il capitano controllavano la nave. Il primo uso del termine in
inglese fu come termine navale, e venne introdotto in Inghilterra nel XV secolo
tramite i titoli navali francesi e olandesi equivalenti quartier-maître
e kwartier-meester. Il termine venne utilizzato per indicare gli
ufficiali dell'esercito in inglese intorno al XVII secolo e, più in generale
per le varie forze armate, come incaricato dell’organizzazione dei rifornimenti[5].
Questa figura, storicamente e con compiti
diversi, è presente nelle forze armate di terra e di mare.
Negli eserciti di terra, come accennato più sopra con riferimento all’origine etimologica del
termine, indicava un funzionario di corte tedesco con il compito di preparare
la camera da letto del monarca.
[1] Informazione tratte da Encyclopædia
Britannica, Inc. al seguente link https://www.britannica.com/topic/quartermaster
e da https://it.linkfang.org/wiki/Quartiermastro
[2] Il Quarto (Watch) è un turno di guardia effettuato sulle navi militari durante la
navigazione o per la sua manutenzione, da https://it.wikipedia.org/wiki/Turni_di_guardia_nella_marina_militare
[3] maréchal des logis era un
termine utilizzato nell’esercito francese per indicare il maresciallo
d’alloggio. Il neocostituito Corpo dei
Carabinieri, che schierava tra le sua fila elementi scelti piemontesi
provenienti dalla Gendarmeria (creata nel 1800
dal generale francese Grouchy),
mantenne tale grado in lingua originaria con le Regie Determinazioni del 9
agosto 1814. Da http://www.carabinieri.it/arma/curiosita/non-tutti-sanno-che/l/logis
[4] Informazioni tratte da http://www.carabinieri.it/arma/curiosita/non-tutti-sanno-che/o/ordinamento-dei-carabinieri
Nessun commento:
Posta un commento